Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Udienza Papa Francesco: avviare processi piuttosto che occupare spazi

Roma: terza tappa del percorso di formazione all’impegno sociopolitico degli Animatori Senior del Progetto Policoro Se si avviano processi ci si appassiona al cammino. Lo sanno bene i giovani animatori senior del Progetto Policoro che da venerdì 17 a domenica 19 marzo scorsi si sono ritrovati a Roma per vivere la terza tappa del percorso di formazione all’impegno sociopolitico intitolato: “Da ferita a feritoia, padri e madri di pace nelle periferie del mondo”. Si diventa padri e madri solo se prima si è stati figli e figlie di un tempo, quello attuale, che non è facile, soprattutto per i giovani, perché denso di conflitti e situazioni sgradevoli. Ma una risposta ai tanti interrogativi la si può trovare nelle parole che Papa Francesco ha rivolto ai partecipanti, ricevuti in udienza, sabato 18 marzo scorso, nella Sala Clementina: «Quest’anno avete come tema la pace. È un tema che non può mancare nella formazione sociopolitica, e purtroppo è anche urgente a causa della situazione attuale.

Ultimi post

Sussidio per la Quaresima

Appuntamento con Papa Francesco 18/03/2023

Secondo incontro per gli animatori dei gruppi sinodali 2023

Corso di formazione nazionale per Animatori di Comunità - Assisi, 30 novembre-4 dicembre 2022

Ti aspettiamo all'oratorio di Figline per il tuo CV

Settimana Diocesana "Scandalo per i giudei e stoltezza per i greci"

Nominato il nuovo vescovo di Fiesole. Mons. Stefano Manetti

01/12/2021 Appassionarsi: si ri-comincia, finalmente

25 anni del Progetto Policoro

2022 Il Progetto Policoro nella Diocesi di Fiesole